Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Chang Beer

Dopo aver sbrigato scartoffie varie e preso posto in ostello, sapete quale è la prima cosa che faccio arrivata in Thai?

Bermi una buona birra fresca nel caldo umido di Bangkok😜

Per il #thaiwikifood di oggi parliamo di birra 🍺

🍻In Thailandia la birra non ha lunghe radici storiche: viene prodotta solamente dal 1933 dopo essere stata introdotta dagli Europei.

🍻Esistono due grandi aziende produttrici locali, la Boon Rawd e la ThaiBev, oltre a quelle a controllo estero, le artigianali (poche) e a quelle di importazione (assai più costose delle locali).

🍻Incredibilmente popolare in Thailandia, anche se praticamente sconosciuta all’estero, per il post di oggi partiamo dalla mia preferita: la Chang Beer 🐘

🍻Questa birra è stata lanciata nel 1991 dalla Thai Bev (ex ramo della Carlsberg) e da allora ha spopolato in tutto lo stato con un ottimo prodotto e a prezzi più ridotti rispetto alla storica competitor Singha.

🍻Il suo sapore è pieno, ma allo stesso tempo fresco e leggero, con un retrogusto leggermente amarognolo e fruttato, che la rende molto beverina e adatta alle temperature 🥵

🍻Il suo logo è rappresentato da due elefanti: in thailandese, infatti, Chang significa elefante (attenzione a non confondervi con Chiang che vuol dire fortezza/città), animale per lo più sacro, venerato e ora anche tutelato 😊

🍻 I formati delle birre sono solitamente due: la versione piccola con una bottiglia da 320ml e la media da 620ml (ci sono anche le varianti in lattina).

🍻 Io vi consiglio di prenderla nei supermercati 7Eleven dove questa birra costa/costava (2019) 40 Baht (1,01 Euro al cambio attuale). Si costa meno di una bottiglia d’acqua 😅

➡️Fate attenzione però alla legge nazione che impone precisi orari per la vendita di alcolici nei negozi: questi possono essere venduti solo nelle fasce orarie 11.00 – 14.00 e 17.00 – 24:00

Scopri gli altri post

Frangipane

Per il #thaiwikitravel di questa settimana voglio distogliere l’attenzione dal cibo e dal viaggio di per sé per concentrarmi sul mio fiore preferito ma che

Read More »

Anice stellato

Bentornati al nostro appuntamento di approfondimento con il #thaiwikifood! Con l’articolo di oggi riapriamo il capitolo delle spezie, con questa meraviglia della natura: l’anice stellato!

Read More »

Assapora il mondo di Spice & Lime

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, sulle nuove ricette  e sulle promozioni!