Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Dragon fruit

Per il #thaiwikifood di oggi nessuna salsa o ingrediente segreto, semplicemente un uovo di drago 🐉

La #pitaya è il frutto di una pianta di cactus (Hilocereus) e, come tutti i cactus, è originario delle Americhe. Tuttavia, dopo la sua scoperta è stata introdotta con successo in Asia, dove adesso si concentra maggiormente la sua produzione, tanto da modificarne anche il nome in #dragonfruit

Infatti, il suo particolare aspetto, simile alle palle infuocate dei draghi, ha alimentato, in antichità, storie e leggende: alcuni associarono la pitaya alle uova di drago mentre in Cina si credette a lungo che il dragon fruit fosse fuoco di drago solidificato.

🐉 Il dragon crystal – altro nome con cui è conosciuto questo coloratissimo frutto – ha caratteristiche uniche al mondo: i fiori, ad esempio, sbocciano solo di notte dove avviene l’impollinazione ad opera di animali notturni, come falene e pipistrelli.

🐉 Quanto al frutto in sé, esso ha forma ovoidale ed è lungo circa 10cm. La buccia è facile da pelare e somiglia molto ad un fico d’India, ma senza spine, e può essere rossa o gialla.

🐉 La polpa, che contiene minuscoli semi neri commestibili, ha una consistenza morbida ed un gusto delicato e rinfrescante; anch’essa esiste nella variante bianca e rossa.

🐉 Il sapore del dragon fruit è difficile da descrivere per chi non lo ha mai provato: la consistenza, per via dei semini, lo rendono molto simile ad un kiwi, mentre il notevole quantitativo di acqua ricorda, per certi versi, il cetriolo o il melone.

Il frutto, proprio per il suo sapore delicato, è versatile quanto il mango e può essere quindi consumato al cucchiaino o utilizzato come ingrediente per smoothie, cocktail ed insalate.

🐉 Inoltre, è un frutto ipocalorico, per cui si rivela un valido alleato per chi ha deciso di intraprendere una dieta, oltre ad essere ricco di sali minerali, calcio, fosforo e fibre.

🐉 Infine, si può dire che ha una caratteristica affine agli asparagi😬Attenzione quindi quando andate a fare plin plin in quanto la varietà rossa è in grado modificarne il colore per una durata di 24-36 ore 🤪

Scopri gli altri post

Frangipane

Per il #thaiwikitravel di questa settimana voglio distogliere l’attenzione dal cibo e dal viaggio di per sé per concentrarmi sul mio fiore preferito ma che

Read More »

Anice stellato

Bentornati al nostro appuntamento di approfondimento con il #thaiwikifood! Con l’articolo di oggi riapriamo il capitolo delle spezie, con questa meraviglia della natura: l’anice stellato!

Read More »

Assapora il mondo di Spice & Lime

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, sulle nuove ricette  e sulle promozioni!