Sembra zenzero ma non è, serve a darti l’allegria!
No, non serve a dare un tocco di allegria 🙃 ma per insaporire i piatti o come rimedio naturale.
🪴 Probabilmente chi ha avuto modo di visitare qualche paese del Sud Est Asiatico o di leggere alcune mie ricette si sarà chiesto cosa sia questo particolare ingrediente: per il #thaiwikifood di oggi vi parlo del galanga, una pianta originaria del #southeastasia ma ancora sconosciuta nel nostro Paese.
🪴 Nota in Thailandia come Kha (nome scientifico Alpinia officinarum) viene spesso chiamata anche “zenzero thailandese”, in quanto fa parte della stessa famiglia dello zenzero e la somiglianza è davvero notevole 👀
🪴 La parte commestibile è rappresentata dalla radice (da pestare prima del suo utilizzo per esaltarne il sapore) e presenta un aroma pungente, simile infatti a quello dello zenzero, ma dal sapore dolce e fruttato.



👩🏻🍳 È una spezia usata tipicamente nella cucina malese, thailandese ed indonesiana. In particolar modo in 🇹🇭 viene utilizzata per l’impasto delle #currypaste ed aggiunta alle zuppe, come quella famosissima al pollo e latte di cocco – #tomkhagaisoup
🎯 A questo punto certamente vi starete chiedendo dove potete trovare il #galanga
La risposta è online tramite Geel floricultura ma anche in alcuni negozi alimentari etnici ed asiatici.
Se non è possibile trovare il galanga fresco si può optare per utilizzare quello secco o in polvere, tipologie che naturalmente risulteranno più concentrate ed aromatiche.
🩺 Infine, la medicina orientale utilizza il galanga come rimedio per i problemi respiratori ma sembra che fosse arrivato anche in Occidente (per poi andare in disuso): pare infatti che gli antichi Egizi conoscessero questa pianta e la impiegassero per le fumigazioni.