Oggi la tecnologia ci aiuta a risparmiare tempo e fatica ma uno degli strumenti fondamentali, e che deve essere presente in cucina, è senz’altro il mortaio.
Per il #thaiwikifood di oggi voglio proprio indicarvi quello più adatto o che si presta meglio alle preparazioni thai 🇹🇭
Il pregio dei mortai, infatti, è quello di triturare gli ingredienti conservandone tutte le proprietà, compreso il profumo… ed è pure un ottimo strumento per scaricare lo stress 🧘🏻♀️
Ne esistono di molti materiali e misure (ad esempio ne esiste uno creato appositamente per pestare la papaia), ma quelli più adatti a triturare le spezie sono quelli in granito o in marmo, che risultano robusti e resistenti. Sebbene all’esterno la superficie risulti liscia, al suo interno è ruvida e porosa per far aderire ed amalgamare meglio gli alimenti.
A seconda del materiale, mortaio e pestello richiederanno una manutenzione specifica: nel caso della pietra, dopo essere stata utilizzata, deve essere lavata solo con acqua corrente, con qualche goccia di limone, per eliminare odori e macchie, e messa ad asciugare al sole.
A differenza dei mortai in legno o con superfice interna liscia, i mortai in pietra necessitano anche di una preparazione prima di essere utilizzati: il materiale infatti, essendo poroso, rilascerà dei residui.
🌶 Mettete del sale grosso a coprire il fondo e tritatelo fino a farlo diventare polvere; svuotare e pulire con un panno asciutto.
🌶 Mettete poi del riso e tritatelo finemente. Ripetere l’operazione fino a che la polvere del riso risulti bianca e non grigia. Terminato, sciacquate con acqua.
🌶 Attendere l’asciugatura e poi creare una pasta con 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaino di sale, 1 di zucchero e qualche grano di pepe. Pestate il tutto e lasciate riposare nel mortaio per 1-2 ore. Sciacquatelo e sarà pronto all’uso 😃