Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Pepe

Assieme al sale è una delle pietre miliari della cucina: per il #thaiwikifood di oggi vi voglio parlare del pepe, quel piccolo seme rotondeggiante in grado di sprigionare aromi decisi ad ogni macinata 😃

🧂Questa “piccola” pianta erbacea e rampicante è originaria del India (dal sanscrito pipali) ma si è ben presto distribuita a livello mondiale nella fascia tropicale: richiede infatti una forte umidità e piovosità.

🧂Tutte le varietà di pepe (bianco, nero, verde) derivano da un’unica pianta rampicante, il Piper nigrum. Le differenze cromatiche derivano dal diverso grado di maturazione della bacca al momento della raccolta e dal diverso processo di lavorazione cui sono successivamente sottoposte.

Vediamone assieme solo alcuni:

⚫️Il pepe nero è la tipologia di pepe più diffusa: è ottenuto tramite un processo di lavorazione in cui i grani, dopo essere stati raccolti, vengono portati con l’ausilio dell’acqua a completa ossidazione, prendendo il tipico colore nero.

⚪️ Il pepe bianco è in realtà il pepe nero solo che l’involucro esterno viene rimosso dai grani una volta che sono stati imbevuti di acqua.

🟢 Il pepe verde è il pepe nero ancora acerbo che viene raccolto, disidratato e conservato. Ha un sapore aromatico, fresco, con note fruttate

🪵 Simile ad una pigna, il pepe lungo è uno stretto parente del pepe nero. Ha un sapore molto più aromatico e a differenza degli altri pepi non va macinato o pestato, ma grattugiato 😉
Il suo uso è molto comune nelle cucine indiane, del sud est asiatico e nordafricane.

Il pepe di Kampot è una varietà di Piper nigrum che viene coltivato con metodi tradizionali e raccolto manualmente in Cambogia. Anche per questo viene chiamato il ‘re dei pepi’, in quanto estremamente pregiato ➡️ Vi consiglio vivamente di visitare questa piccola cittadina lungo fiume nel sud della Cambogia⬅️

⛔️ Il pepe rosa ed il pepe di Sichuan invece non appartengono alla famiglia del pepe nero ma sono in realtà altre bacche essicate rispettivamente da un arbusto e da un frassino.

Scopri gli altri post

Frangipane

Per il #thaiwikitravel di questa settimana voglio distogliere l’attenzione dal cibo e dal viaggio di per sé per concentrarmi sul mio fiore preferito ma che

Read More »

Anice stellato

Bentornati al nostro appuntamento di approfondimento con il #thaiwikifood! Con l’articolo di oggi riapriamo il capitolo delle spezie, con questa meraviglia della natura: l’anice stellato!

Read More »

Assapora il mondo di Spice & Lime

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, sulle nuove ricette  e sulle promozioni!