Venerato dai buddhisti e dagli indù, il loto è una pianta acquatica originaria dell’Asia e dell’Australia ed oggi coltivata praticamente ovunque, anche in Italia. I fiori sono a dir poco meravigliosi, li conoscono in tanti, anche se non tutti sanno che sono commestibili. Per il #thaiwikifood di oggi voglio parlarvi delle sue radici, assai ricche di virtù e che a loro volta si possono mangiare.
🌸Il fior di loto è una pianta acquatica, appartenente alla famiglia delle Nelumbonaceae. La pianta è in grado di raggiungere un’altezza di circa un metro, ed ha uno sviluppo di tipo strisciante o tappezzante. Possiede foglie dalla forma tondeggiante, ricoperte da una sostanza molto simile alla cera che le rende idrorepellenti.
I fiori sono caratterizzati da grandi petali doppi, circa venti, dalle tonalità che vanno dal bianco, al giallo, al rosa e infine al rosso.
La radice ha un colore bianco-rosa, può essere lunga fino a 20 cm circa ed è caratterizzata da una tenue e delicata dolcezza. Fresca, essiccata o ridotta in polvere, la si trova con una certa facilità nelle erboristerie, nei negozi che trattano alimenti biologici e in quelli specializzati in prodotti orientali. Inoltre è ricca di fibre, vitamine e altri micronutrienti. Visivamente è estremamente carina, con tutti quei bucherelli all’interno, ed anche al palato ha un sapore decisamente gradevole.



🌸In cucina la si usa fresca: vi suggerisco innanzitutto di provarla per la preparazione di insalate, da sola o insieme a valeriana, carote e legumi.
Attenzione, però: non deve essere mai cruda! Bisogna sempre sbollentarla per qualche minuto.
🌸Se, invece, volete cimentarvi con qualcosa di più originale, potete tagliarla a rondelle, lasciarla a bagno per un quarto d’ora in acqua tiepida e limone/aceto, per non farla annerire, e poi farla saltare in un wok per 10 minuti con olio di sesamo, erba cipollina e peperoncino piccante. Conditela con salsa di pesce/soia e un cucchiaino di zucchero; continuate la cottura per un paio di minuti et voilà: la radice di fior di loto sarà pronta per essere servita 😉