Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Rose Apple

Avete mai visto e assaggiato questo frutto? Ahimè, io l’ho trovato solo in Thai al mercato e in altri paesi del sud est asiatico.

Per il #thaiwikifood di oggi vi voglio parlare della Rose Apple, una delizia per gli occhi e per il palato!

🍎Questo tipo di mela, chiamata anche mela malese, mela di montagna o mela d’acqua, viene molto ammirata soprattutto per la bellezza del suo albero e dei suoi fiori, colorati e lucenti, senza eguali nella famiglia delle Myrtaceae.

La pianta, botanicamente identificata come Syzygium malaccense, è una pianta sempreverde diffusa in tutta la fascia tropicale. Si presume che questo tipo di mela sia originario della Malesia, anche se è comunemente coltivato da Giava alle Filippine, anche nel Bengala e nell’India meridionale. Tuttavia si deve essere diffuso in tempi molto antichi: è presente nella mitologia delle Fiji, dove il legno veniva usato per creare statue ed idoli dagli hawaiani.

🍎La mela malese è un albero rigorosamente tropicale: vive in climi umidi con precipitazioni annuali abbondanti e temperature mai inferiori allo zero. L’albero può crescere fino a 18 metri di altezza e fiorire 2 o 3 volte l’anno, in primavera, estate ed autunno.

🍎I frutti maturano in 60 giorni dalla piena apertura dei fiori, cadendo a terra a maturazione. Per la commercializzazione, devono essere raccolti a mano per evitare danni e avere una maggiore resa.

Il frutto, oblungo e a forma di campana, ha una buccia sottile, liscia e cerosa, dal colore rosso scuro, anche se alcune varietà hanno la buccia bianca o rosa. La polpa, che circonda un grosso seme, è bianca, croccante e spugnosa, dal sapore un po’ insipido ma delicato e rinfrescante.

🍎Il frutto maturo si mangia sia crudo che trasformato in salsa o marmellata: le mele vengono stufate con chiodi di garofano, zenzero e zucchero. I frutti leggermente acerbi, invece, sono usati per fare gelatine o conservati sotto salamoia.

🍷A Porto Rico addirittura ci producono i vini, sia rossi che bianchi!

Scopri gli altri post

Frangipane

Per il #thaiwikitravel di questa settimana voglio distogliere l’attenzione dal cibo e dal viaggio di per sé per concentrarmi sul mio fiore preferito ma che

Read More »

Anice stellato

Bentornati al nostro appuntamento di approfondimento con il #thaiwikifood! Con l’articolo di oggi riapriamo il capitolo delle spezie, con questa meraviglia della natura: l’anice stellato!

Read More »

Assapora il mondo di Spice & Lime

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, sulle nuove ricette  e sulle promozioni!