Appassionati di salse piccanti a me: per il #thaiwikifood di oggi vi presento la Sriracha 🌶
🌶 La Sriracha è una salsa agrodolce e decisamente piccante, a base ovviamente di peperoncini.
La salsa è originaria della Thailandia – nello specifico nella quasi omonima città di Si Racha sulla costa orientale – ma ben presto si è diffusa in tutta l’Asia ed in America, fino ad arrivare anche in Italia.
🌶 Originariamente veniva utilizzata come salsa di accompagnamento a crostacei e frutti di mare ma oggi viene abbinata davvero a qualsiasi tipo di piatto: dalla carne alle uova, dal pesce agli stufati e alle zuppe; ma non solo, viene utilizzata per le marinature e per glassare gli alimenti nelle cotture al forno o alla griglia.
Inoltre, viene spesso mescolata ad altre salse, per renderle più grintose, ad esempio alla maionese, al ketchup, alla salsa barbecue, ma anche per versioni piccanti di hummus o guacamole e per dare una nota sferzante al classico Bloody Mary🍹
🌶 Ne esistono più versioni rosse, dai gradi di piccantezza diversi e quella verde, ottenuta da peperoncini freschi ancora non maturi, leggermente meno piccante e con un sapore più “fresco” rispetto a quella rossa.
.
.
.
Se volete mettervi alla prova potete provare a prepararla a casa 😃
Vi serviranno: 3 cucchiai di zucchero di canna, 3 spicchi d’aglio, un cucchiaino di sale, 200 ml di acqua, 400gr di peperoncini Thai, 50gr di Habanero, 50gr di Jalapeno.
Tritate tutto assieme e trasferite il composto in una ciotola, coperta e al buio, per circa 3 giorni.
Passato il tempo, filtrate la salsa dai pezzetti e semini e cucinatela assieme a 200ml di aceto bianco per farla rapprendere.



Frangipane
Per il #thaiwikitravel di questa settimana voglio distogliere l’attenzione dal cibo e dal viaggio di per sé per concentrarmi sul mio fiore preferito ma che