Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email

7 Eleven

Tra le tante cose che amo della Thailandia e che in qualche post vi ho già menzionato, ci sono loro: per il #thaiwikitravel di oggi vi parlo dei 7 Eleven!

Perché mai dovrei dedicare un post a dei minimarket nemmeno di origine Thai?

Semplicemente perché più volte mi hanno “salvata” dalla fame e dal caldo ed in Thailandia ce ne sono più di 11.000! Pensate che metà di questi si trovano solo a Bangkok: si dice infatti che camminando per 5 minuti in qualsiasi direzione se ne troverà almeno uno, oppure vi capiterà di trovarne due a soli 100 metri di distanza, o uno di fronte all’altro ai lati opposti di una strada.

Capite bene che non finirci dentro è davvero difficile 😉

🏪7 Eleven è una catena di convenience store nata a Dallas nel lontano 1927 ma oggi facente parte di una holding giapponese.

A fine 2021 contava oltre 79 mila punti vendita – più di McDonald per intenderci- sparsi un po’ in tutto il mondo come Nord America, Messico, Australia ma soprattutto Asia, dove è leader di mercato. Il primo negozio 7-Eleven a Bangkok è stato aperto nel 1989, 27 anni fa! Non sarà storico, ma ormai parte integrante della cultura tailandese contemporanea di sicuro.

🏪Inizialmente questi minimarket erano aperti dalle 7 della mattina fino alle 11 di sera – da qui il nome – ma ora offrono un servizio ad orario continuato, 24 ore al giorno per tutto l’anno, festività incluse.

Ebbene ma quindi perché entrare in un 7 Eleven?

Logo 7 Eleven

🏪Prima di andare in Thai non ne conoscevo nemmeno l’esistenza e dopo pochi giorni dal mio arrivo a Bangkok necessitavo di rifornimento sigarette. L’ostello così mi indirizzò al minimarket li vicino: credo di esserci rimasta dentro (son minuscoli) almeno un’ora!

Ebbene, si può trovare tutto il necessario utile ad un viaggiatore: dallo spazzolino alla cartina geografica, dai cerotti al giornale, dalle bibite alla birra, sigarette, sim per il telefono, repellente per zanzare, prodotti per l’igiene, giocattoli e ovviamente il cibo!

Scaffali infiniti di qualsiasi tipo di snack, dolci e salati, conosciuti, ma per lo più, dai gusti a noi completamente sconosciuti!

🏪 Vi è venuta voglia di una merendina dolce? Troverete biscotti, dolcetti dai ripieni non comuni, pane al latte con burro, cioccolato o marmellate.

🏪 Avete voglia di salato? Beh troverete un sacco di varietà di patatine Lay e pop corn ai gusti più disparati; cracker; noccioline/arachidi/fave ricoperte al wasabi, cocco, tom yum.

🏪 E se la vostra fame è più sostanziosa? Passate al banco frigo perché è proprio qui che offrono il massimo! Oltre ai piatti già pronti da riscaldare al micro, troverete frutta fresca, panini e sandwiches, ma soprattutto i toast! Si ok, non saranno la cosa più genuina, in quanto pre-confezionati, ma quando andrete a pagare, la signorina alla cassa ve lo scalderà sulla piastra.

🏪 Ovviamente non volete accompagnarlo ad una bibita fresca o ad una birra ghiacciata?!

Tenete presente che i 7-Eleven non vendono alcolici tra le 14:00 e le 17:00 e prima delle 11:00 del mattino.

🏪 Siete ancora dubbiosi se entrarci? Oltre al cibo e ai vari oggetti utili ai viaggiatori, all’entrata troverete quasi sempre un ATM dove fare le vostre operazioni ma vi assicuro che con il caldo afoso di Bangkok ci entrerete anche solo per refrigerarvi e non comprare nulla.

🏪 Due cose che li caratterizzano, infatti, sono la temperatura da pinguini (attenti ai possibili effetti collaterali!) e il Ding dong all’entrata: questo suono lo sentirete ciclicamente infinite volte per segnalare non solo l’entrata e l’uscita ma ogni movimento lì vicino.

Per tutte queste ragioni 7 Eleven è diventato dunque parte della vita quotidiana thailandese, e statene certi che se passate per la Thailandia, che lo vogliate o no, prima o poi ci finirete dentro.

P.S. Se vi manca o siete curiosi di sentire il ding dong iniziale potete sentirlo qui.

Scopri gli altri post

Frangipane

Per il #thaiwikitravel di questa settimana voglio distogliere l’attenzione dal cibo e dal viaggio di per sé per concentrarmi sul mio fiore preferito ma che

Read More »

Anice stellato

Bentornati al nostro appuntamento di approfondimento con il #thaiwikifood! Con l’articolo di oggi riapriamo il capitolo delle spezie, con questa meraviglia della natura: l’anice stellato!

Read More »

Assapora il mondo di Spice & Lime

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, sulle nuove ricette  e sulle promozioni!