Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Elefanti

Molto spesso alcuni clienti mi chiedono informazioni relative ai paesi visitati come le difficoltà incontrate, curiosità, dove dormire o come spostarsi. Ho deciso quindi di inserire qualche post dedicato al viaggiare in Thailandia ➡️ ecco la prima vera novità dell’anno, il #thaiwikitravel

Il primo post lo voglio dedicare ad una meravigliosa esperienza: una giornata con gli 🐘

In Thailandia l’elefante è un vero e proprio simbolo nazionale, tanto che ne troverete raffigurati un po’ ovunque: all’aeroporto di Bangkok, infatti, una delle prime cose che vedrete sarà proprio una gigantografia che vieta di acquistare avorio, oggi una delle principali cause che sta portando alla loro estinzione. Oltre al commercio dell’avorio, proibito dal 2013, e lo sfruttamento per il trasporto di legname, proibito anch’esso dal 1989, esiste un altro grosso problema: il turismo!

Esistono molti luoghi, infatti, che promuovono show di elefanti che dipingono o giocano a calcio ed altri che propongono trekking sul loro dorso – anche se appaiono imponenti, il dorso di un elefante può reggere un massimo di 100-150 kg – con due persone e la portantina siamo già ben oltre quel peso 😓

➡️ Gli elefanti sono animali selvatici ed è evidente che per riuscire a diventare una sorta di divertimento per i turisti sono stati sottoposti a torture e a maltrattamenti ⬅️

Nel contempo però sono nati alcuni centri che recuperano gli 🐘 sfruttati dal turismo e dal lavoro con un approccio etico e sostenibile 🤗


Questi centri vengono definiti “santuari” e si trovano in diverse zone del paese, soprattutto nella periferia di Chiang Mai, dove potrete osservare da vicino la quotidianità di questi fantastici animali: mangiare, dormire, rotolarsi nel fango e farsi il bagno nel fiume.
Io consiglio @elephantnaturepark dove si possono passare anche più giorni in compagnia degli animali e dove il bagno nel fiume sarà fatto in autonomia dall’elefante stesso – alcuni centri propongono il bagno di gruppo.

Il costo del biglietto è più elevato rispetto agli standard della Thailandia – dai 60 euro – ma servirà a mantenere sia la struttura che gli animali stessi (circa 250kg di cibo al giorno per animale) 👍🏻

Scopri gli altri post

Frangipane

Per il #thaiwikitravel di questa settimana voglio distogliere l’attenzione dal cibo e dal viaggio di per sé per concentrarmi sul mio fiore preferito ma che

Read More »

Anice stellato

Bentornati al nostro appuntamento di approfondimento con il #thaiwikifood! Con l’articolo di oggi riapriamo il capitolo delle spezie, con questa meraviglia della natura: l’anice stellato!

Read More »

Assapora il mondo di Spice & Lime

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, sulle nuove ricette  e sulle promozioni!