Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Flower Market

Finalmente torna il #thaiwikitravel 😊

Vi piacciono i fiori o siete affascinati dalla loro bellezza? Se è così, un posto che dovrebbe essere nella vostra lista dei luoghi da non perdere è il mercato dei fiori di Bangkok: il Pak Klong Talat -in thai- il più grande mercato di fiori all’ingrosso della Thailandia 💐

🌺Questo colorato mercato è estremamente trafficato, indipendentemente dall’ora in cui viene visitato, ed è un luogo fantastico per gironzolare o semplicemente per acquistare bellissimi mazzi di fiori ad un prezzo super economico.

Si tratta senza dubbio di un’esperienza sensoriale che vale la pena di vivere, non solo per gli amanti dei fiori!

Da ben 200 anni, infatti, il Pak Klong Talat, che letteralmente significa “mercato alla foce del fiume” anima l’area vicino al Ponte della Memoria, ma in origine era un mercato galleggiante di pesce che poi fu ampliato e trasformato, destinandolo quasi esclusivamente al commercio di fiori. Tuttavia, oltre ai fiori, troverete altri prodotti, anche se in quantità inferiore, come pesce, frutta, dolcetti tradizionali, verdura, spezie e bancarelle di street food.

🌸Spostandosi tra l’intricata mappa dei banchi, si è avvolti, anzi quasi sopraffatti, dal profumo intenso delle spezie che occupano un’intera sezione e dei fiori che si mescola a quello degli immancabili bastoncini di incenso. L’occhio cade su frutti esotici e verdure dai colori brillanti, ma ciò che colpisce è il tripudio di fiori, dai più umili ai più rari, dai più anonimi ai più sgargianti, quasi finti nella loro perfezione: gelsomini, crisantemi, gerbere, orchidee, gigli, rose e fiori di loto.

🌼I fiori rappresentano una parte fondamentale della cultura thailandese: semplicemente dati come offerte o regalati per qualche occasione speciale, ma più spesso usati come portafortuna e decorazioni.

🌻Sicuramente il prodotto più venduto è la ghirlanda tradizionale thailandese, chiamata “Phuang malai”: queste ghirlande, infatti, sono molto comuni: le vedrete nei templi, appesi agli specchietti retrovisori dei taxi, nei santuari, ai matrimoni e usati in una vasta gamma di situazioni. Vi capiterà senz’altro di vedere le auto che si fermano presso i venditori lungo la strada per acquistare una nuova ghirlanda, da appendere al loro veicolo, per compiacere Mae Yanang (la dea dei viaggi) per fortuna e protezione sulle strade caotiche della Thailandia.

Realizzare queste ghirlande è un’arte molto antica e anche molto complicata: realizzarne una può richiedere anche diverse ore! Passeggiando nel mercato avrete modo di osservare le donne e le ragazze thailandesi all’opera e potrete dare una sbirciatina per provare a capire come si realizzano.

🌹La cosa migliore del mercato dei fiori è che è aperto 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno! Ogni momento è buono per visitarlo, soprattutto di notte, quando il brulicare delle attività si mantiene su ritmi frenetici, in contrasto con la calma che regna tutto attorno. Ma è indiscutibile che sia un’esperienza indimenticabile vivere il mercato la mattina presto, quando arrivano i rifornimenti e l’atmosfera diventa a dir poco caotica, con grossisti e dettaglianti, carretti, mezzi di trasporto più disparati, venditori di ghiaccio, tutti in uno stato di moto perpetuo.

🌷 Come arrivare al mercato dei fiori Pak Khlong Talat a Bangkok?

Raggiungere il mercato è molto semplice: vi basta arrivare nella zona del Ponte alla Memoria e raggiungere Chak Phet Road, la via principale del mercato. Potete utilizzare il traghetto Chao Phraya Express dalla stazione dello skytrain di Saphan Taksin fino al molo Memorial Bridge oppure se vi trovate dalle parti del Grande Palazzo Reale e del Tempio del Buddha di Smeraldo potete semplicemente arrivarci a piedi (dista circa 1 km) percorrendo Maha Rat Road.


Per i più pigri basterà chiedere a qualsiasi tassista o tuk tuk di portarvi al flower market. Tutti lo conoscono a Bangkok!

Scopri gli altri post

Frangipane

Per il #thaiwikitravel di questa settimana voglio distogliere l’attenzione dal cibo e dal viaggio di per sé per concentrarmi sul mio fiore preferito ma che

Read More »

Anice stellato

Bentornati al nostro appuntamento di approfondimento con il #thaiwikifood! Con l’articolo di oggi riapriamo il capitolo delle spezie, con questa meraviglia della natura: l’anice stellato!

Read More »

Assapora il mondo di Spice & Lime

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, sulle nuove ricette  e sulle promozioni!