Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Lumpini Park

Bangkok 🌇 una metropoli cosmopolita e sfavillante, in continua evoluzione e trasformazione dove ai templi buddisti si affiancano altissimi grattacieli ultra moderni.

Nel bel mezzo di questo fantastico caos colorato è possibile trovare un angolo di pace e tranquillità: per il #thaiwikitravel di questa settimana vi parlerò del Lumpini Park, o Lumphini Park (in nome deriva dal luogo di nascita del Budda in Nepal).

🌳Il parco è aperto tutti i giorni dalle 4:30 alle 21:00 ed è situato nel cuore commerciale e moderno di Bangkok.

Anche se l’area non copre una grande dimensione (58 ettari), è considerata il polmone verde della città: il posto ideale dove fare una passeggiata e godersi la capitale della Thailandia, proprio come fanno i locali.

Il Parco è stato donato nel 1925 dal re Rama VI alla città; per questo motivo ad uno degli ingressi troverete una gigantesca statua del sovrano.

🌳In mezzo a tutto questo verde è possibile leggere un buon libro all’ombra degli alberi per combattere il caldo afoso di Bangkok o organizzare un picnic o semplicemente vedere i locali che vivono il parco a tutte le ore del giorno.

Il parco, infatti, è il luogo ideale per gli amanti dell’attività fisica, camminate, jogging, un giro in bicicletta (l’accesso è consentito dalle 10 alle 15), o per seguire i numerosi corsi che si svolgono al suo interno, come yoga, stretching e tai chi.

🦢Sulle rive del lago è poi possibile anche noleggiare delle barchette a remi o pedalò, a forma di cigno, e fare un romantico giro per godersi il panorama circostante.

Il parco è la casa di numerose specie faunistiche locali e si presta particolarmente agli amanti del birdwatching o al contatto con gli animali. Il Lumpini Park è infatti l’habitat perfetto per numerosi insetti, uccelli, tartarughe ma la fauna più nota, è la folta popolazione di varani che abita le zone limitrofe all’acqua. Ne vedrete di ogni dimensione, fino a quelli lunghi anche mezzo metro.

Qualche anno fa erano presenti più di 400 esemplari, anche di dimensioni maggiori ma, dopo un caso di aggressione ad uno dei manutentori del parco e i numerosi danni ad alcune specie di piante gli esemplari più grandi sono stati rimossi e ricollocati in un’area protetta.

🌳Il Lumpini Park ospita poi un centro ricreativo, una biblioteca pubblica e numerosi club privati. Se non avete ancora avuto l’occasione di andarci, vi consiglio di visitarlo, sempre che non soffriate di erpetofobia 😉

🌳Il parco si trova vicino alla stazione Sala Daeng della linea Silom BTS Skytrain, oltre alle due stazioni della metro ai confini del parco. Insomma, il Lumpini Park è facilmente raggiungibile da ogni angolo della città!

Prima della vostra visita però acquistate snack e bevande presso i chiostri gastronomici sulla piazza in ingresso o a qualche 7-Eleven nelle vicinanze, l’importante è ricordarsi di non avvicinare i lucertoloni con del cibo 😉

PS: il parco è abitato anche da numerosi gattini che si fanno facilmente coccolare

Scopri gli altri post

Frangipane

Per il #thaiwikitravel di questa settimana voglio distogliere l’attenzione dal cibo e dal viaggio di per sé per concentrarmi sul mio fiore preferito ma che

Read More »

Anice stellato

Bentornati al nostro appuntamento di approfondimento con il #thaiwikifood! Con l’articolo di oggi riapriamo il capitolo delle spezie, con questa meraviglia della natura: l’anice stellato!

Read More »

Assapora il mondo di Spice & Lime

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, sulle nuove ricette  e sulle promozioni!