In ritardo ma ancora in tempo per il nostro appuntamento del venerdì!Per il #thaiwikifood di oggi vi voglio parlare del latte di cocco 🌴
Qualcuno di voi penserà che il latte di cocco sia quel liquido che si trova all’interno della noce ma, invece, è un preparato ricavato dalla pressatura della polpa con l’aggiunta di acqua (il liquido all’interno della noce è l’acqua di 🥥 , che è contenuta solo nelle noci di cocco giovani).
Il latte di cocco è un ingrediente base della cucina orientale, in particolare nella cucina Thai. Viene utilizzato come base per sciogliere tutti i curry – green, red, panang, massaman – ma anche per addolcire le zuppe come la #tomyum e per i dessert, dal più famoso #mangostyckyrice alla zuppa di latte di cocco e banana #glauybaudchee o zucca #kaengbuatfakthong
Ovviamente può essere utilizzato in tanti altri modi originali: per mantecare, al posto di panna e burro (non contiene lattosio); per le vellutate di zucca o asparagi, ma anche con le verdure spadellate ed un pizzico di lime o aggiungendolo (pochi cucchiaini) alla salsa guacamole (ne modificherà un po’ il gusto ma la renderà super cremosa). Il latte di 🥥 , infatti, ha la capacità di stemperare i grassi saturi, vegetali e animali.
E nei dolci? È la morte sua 😍: è un ottimo sostituto del latte vaccino ed addolcisce naturalmente senza l’aggiunta di altri dolcificanti… e se @lagattacolgrembiule o @andreincucina ci suggerissero qualche fantastica idea/ricetta?
⚠️ A differenza del latte normale, il latte di cocco ha un elevato apporto calorico 🤪 Consumato in moderate quantità però, è un’ottima fonte di nutrienti 💪🏻
🥥 Scelta del latte di cocco 🥥
In commercio ci sono molte varietà di latte di cocco, quello che fa la differenza è la percentuale di cocco utilizzata e l’assenza di addensanti/dolcificanti: nelle catene dei supermercati i prodotti della Suzi Wan sono quelli più reperibili, ma io vi consiglio di prendere le lattine di Aroy-D (che contengono solo cocco (60%) e acqua e sono pure più economiche 💰